Stats Tweet

Apocauco, Alessio.

Uomo politico bizantino. Nonostante le modeste origini, riuscì a conquistare una posizione di primo piano nell'amministrazione imperiale sotto Andronico III. Morto l'imperatore nel 1341, divenne il più influente consigliere dell'imperatrice vedova, Anna di Savoia, reggente per il figlio minorenne, Giovanni V. Consigliò l'imperatrice di liberarsi del primo ministro Giovanni Cantacuzeno, rivelandone le trame per impadronirsi del trono. Riuscì a farlo destituire e a ottenere la nomina a primo ministro, potendo contare sull'appoggio dei ceti popolari. Cantacuzeno non si piegò alla decisione e scatenò una guerra civile (1341-67), appoggiato dalla nobiltà e favorito dagli ambienti di corte che detestavano Apocauco e tramavano per assassinarlo. Con la morte di A. Cantacuzeno riuscì a rovesciare il Consiglio di Corte e a farsi riconoscere coimperatore con il nome di Giovanni VI (m. Costantinopoli 1345).